Garanzie
Molti prodotti sono coperti da una garanzia commerciale direttamente dal produttore. Questo è spesso il modo più veloce per gestire una garanzia. La maggior parte dei prodotti può essere riparata o sostituita direttamente dal produttore o dalla sua rete di stazioni tecniche. Non è inoltre raro che la garanzia commerciale del produttore abbia una durata più lunga, che viene poi specificata sulla scheda del prodotto.
I nostri prodotti sono coperti dalla garanzia legale di 2 anni per i prodotti nuovi. Questo periodo può essere esteso a 4 anni per i nuovi prodotti grazie all’assicurazione aggiuntiva che può essere stipulata durante il processo d’ordine.
La restituzione dei prodotti venduti e spediti da BANDIDOS GAMING avviene per posta al nostro centro logistico di L’Oise a spese del cliente. Il nostro Supporto Tecnico deve essere stato contattato in precedenza e, se necessario, deve aver fornito un’autorizzazione al reso, indispensabile per la corretta tracciabilità del prodotto.
GARANZIE LEGALI
La garanzia commerciale del produttore o la garanzia commerciale della nostra azienda non impediscono al consumatore di beneficiare della garanzia legale per i vizi occulti dei prodotti venduti e della garanzia legale per i difetti di conformità del bene al contratto.
Garanzia legale di conformità (vedi testi di riferimento sotto):
Quando il cliente agisce in garanzia legale di conformità :
Ha un periodo di 2 anni dalla consegna dei beni per agire (articolo L217-12 del Codice del consumo).
Può scegliere tra la riparazione o la sostituzione del bene, nel rispetto di alcune condizioni di costo previste dall’articolo L.217-9 del Codice del consumo.
Egli è esonerato dal provare l’esistenza del difetto di conformità nei 6 mesi successivi alla consegna della merce. Questo periodo è esteso a ventiquattro mesi a partire dal 18 marzo 2016, ad eccezione dei beni di seconda mano (articolo L217-7 del Codice del consumo).
Egli può beneficiarne indipendentemente dalla garanzia commerciale o dalla garanzia del produttore.
Garanzia legale per difetti occulti sui prodotti venduti (vedi testi di riferimento sotto):
Il cliente può avvalersi della garanzia legale contro i vizi occulti della cosa venduta prevista dall’articolo 1641 del Codice Civile. In questo caso, può scegliere se restituire l’articolo e farsi rimborsare il prezzo, oppure se tenersi l’articolo e farsi rimborsare una parte del prezzo ai sensi dell’articolo 1644 del Codice Civile.
Garanzia legale di conformità
Articolo L217-4 del Codice del Consumo: il venditore consegna beni conformi al contratto ed è responsabile di eventuali difetti di conformità esistenti al momento della consegna. È inoltre responsabile dei difetti di conformità derivanti dall’imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall’installazione quando quest’ultima è stata resa responsabile dal contratto o è stata eseguita sotto la sua responsabilità.
Articolo L217-5 del Codice del Consumo francese: i beni sono conformi al contratto:
1° Se è idoneo all’uso che ci si aspetta abitualmente da un bene simile e, se del caso :
– se corrisponde alla descrizione fornita dal venditore e ha le qualità che il venditore ha presentato all’acquirente sotto forma di campione o modello;
– se presenta le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi in base alle dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell’etichettatura
2° O se ha le caratteristiche definite di comune accordo tra le parti o se è adatto a qualsiasi uso speciale richiesto dall’acquirente, portato a conoscenza del venditore e accettato da quest’ultimo.
Articolo L217-7 del Codice del Consumo: i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna dei beni si presumono esistenti al momento della consegna, salvo prova contraria. Il venditore può confutare questa presunzione se non è compatibile con la natura del bene o con il presunto difetto di conformità.
Articolo L217-9 del Codice del Consumo: in caso di difetto di conformità, l’acquirente può scegliere tra la riparazione e la sostituzione del bene. Tuttavia, il venditore può non procedere secondo la scelta dell’acquirente se questa scelta comporta un costo chiaramente sproporzionato rispetto all’altra opzione, tenendo conto del valore dei beni o dell’importanza del difetto. In questo caso, il venditore è tenuto a procedere, a meno che ciò non sia impossibile, secondo il metodo non scelto dall’acquirente.
Articolo L217-12 del Codice del Consumo: l’azione derivante dal difetto di conformità si prescrive in due anni dalla consegna del bene.
Articolo L217-16 del Codice del Consumo francese: quando l’acquirente chiede al venditore, nel corso della garanzia commerciale che gli è stata concessa al momento dell’acquisto o della riparazione di un bene mobile, una riparazione coperta dalla garanzia, l’eventuale periodo di immobilizzazione di almeno sette giorni si aggiunge alla durata della garanzia rimasta in vigore. Tale termine decorre dalla data della richiesta di intervento dell’acquirente o dal momento in cui l’articolo in questione viene messo a disposizione per la riparazione, se questa avviene dopo la richiesta di intervento.
Garanzia legale sui difetti nascosti dei prodotti venduti
Articolo 1641 del Codice Civile: Il venditore è tenuto alla garanzia per i vizi occulti della cosa venduta che la rendono inidonea all’uso cui era destinata, o che riducono tale uso a tal punto che l’acquirente non l’avrebbe acquistata, o l’avrebbe acquistata a un prezzo inferiore, se li avesse conosciuti.
Articolo 1644 del Codice Civile: nel caso degli articoli 1641 e 1643, il compratore può scegliere se restituire la cosa e farsi restituire il prezzo, oppure se tenere la cosa e farsi restituire una parte del prezzo.
Articolo 1648 comma 1 del Codice Civile: L’azione derivante da vizi redibitori deve essere intentata dall’acquirente entro due anni dalla scoperta del vizio.